Sostegno alla Comunita' di Eikie' a Yaounde'

Con il 40% della popolazione che vive sotto la soglia di povertà, il Camerun è uno degli stati più arretrati dell’Africa Sub Sahariana collocandosi al 153° posto (su 188) per quanto riguarda l’indice di sviluppo umano. Il tasso di mortalità, pari al 12%, raggiunge il 57 per mille per i bambini sotto i 5 anni per i quali anche il tasso di malnutrizione è allarmante in quanto tocca il 33%. Anche il tasso di mortalità materna è molto elevato (690 morti per 100.000 nati vivi) a causa della mancata assistenza al momento del parto e alla giovanissima età delle partorienti. Il 25,2% infatti diventa madre tra i 15 e i 19 anni.
Le suore Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria da quasi 20 anni hanno aperto una loro casa a Yaoundè, in uno dei quartieri limitrofi e più poveri della capitale: Eikiè. Qui vivono più di 30.000 persone, di cui circa 10.000 sono bambini.
Nel corso dell’anno, la scuola è stata completata con la realizzazione di un’area giochi per i bambini più piccoli.
Un Centro Medico nel quartiere di Eikiè a Yaoundè
Da anni Senzaconfini sostiene il Centro Medico gestito dalle Suore Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria nel quartiere povero di Eikiè, periferia di Yaoundè, con l’invio di strumentazione e finanziamenti per l’acquisto di medicinali, anche in coerenza con la sua specifica missione, esperienza e professionalità in campo sanitario.
Il centro medico, a favore dei più poveri, presta particolare attenzione alle donne e ai bambini per la cura e la prevenzione dell’AIDS.
Di recente il Centro medico è stato dotato di un ecografo.
Poter disporre di questo strumento significa, per i medici che operano, poter fare diagnosi più corrette e più rapide. Se poi si considera che i pazienti sono nella maggior parte donne, l’ecografo permetterà anche di portare avanti gravidanze più sicure e avere parti meno a rischio.
Ma tutto acquista maggiore importanza e un elevato valore aggiunto se si considera che la disponibilità dell’ecografo ci permetterà di svolgere corsi di formazione in Ecografia. Tali corsi verranno effettuati presso il centro medico consentendo ad altri giovani medici di acquisire competenze importanti per la cura e la salute di pazienti in altri ambulatori della città che offrono servizi alla salute ai più poveri del posto.
Un pozzo per la comunità di Eikiè

Fornire acqua potabile a tutta la Comunità di Eikiè.
Negli ultimi anni, un altro problema ha assunto gravità sempre maggiore: la mancanza di acqua potabile.
L’unico pozzo che forniva acqua alla scuola e al Centro Medico, anche se non potabile e non nella quantità necessaria, nel corso del 2016 ha cominciato a dare acqua così sporca da non poter essere neanche filtrata! Per ovviare a ciò, sin dall’inizio avevamo inviato i filtri necessari alla depurazione dell’acqua, ma ormai la situazione era insostenibile perciò Senzaconfini ha deciso di intervenire con la realizzazione di un pozzo artesiano che attraverso uno scavo molto profondo ha raggiunto falde acquifere non solo pulite ma anche potabili. Così, non solo il Centro Medico e la scuola, ma tutta la popolazione del quartiere di Eikiè, può usufruire di acqua potabile!
Un altro importante obiettivo è stato raggiunto!
FAI UNA DONAZIONE PER LA POPOLAZIONE CAMERUNENSE! SOSTIENI I PROGETTI DI SENZACONFINI IN AFRICA EQUATORIALE!
IBAN: IT18K0200805172000015043523